PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE
“Oggi a scuola imparo a donare. Percorsi di educazione alla donazione”, è un progetto di educazione al dono di organi e tessuti, rivolto agli studenti degli Istituti superiori di secondo grado, prodotto da A.I.D.O. nell’ambito della Campagna nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, per diffondere la cultura della donazione tra i giovani.
La proposta è quella di affrontare l’argomento della donazione chiedendo la collaborazione del mondo della scuola e la realizzazione di un intervento condiviso soprattutto con gli insegnanti. È fondamentale per il successo di questa iniziativa una loro partecipazione attiva per avviare, nella classe o in un contesto più ampio, una discussione che potrà trovare vari modi per arricchirsi di contenuti e di strumenti. Gli autori hanno cercato di proporre una declinazione positiva del tema donazione/trapianto, puntando ad una sensibilizzazione di lungo periodo, evitando tabù e non detti.
La cartellina contiene una locandina, un libretto rivolto agli insegnanti contenente informazioni approfondite sul tema della donazione di organi, tessuti e cellule e sul loro trapianto, corredato anche da un appendice sulla normativa, una bibliografia e sitografia per approfondire ulteriormente, e un libretto rivolto agli studenti che parla del perché donare, di cosa si può donare e di come diventare donatore. Tutti questi contenuti sono disponibili anche in una applicazione per smartphone e tablet che potrete scaricare gratuitamente.
Gli strumenti a disposizione saranno completati con una app integrata con Facebook, “Dona un cuore. Sì, anche tu”, con la quale diffondere un messaggio importante: “diventare donatore è un gesto d'amore, di civismo e un regalo a chi, per continuare a vivere o per vivere meglio, ha bisogno anche di te!"
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Centro Nazionale Trapianti, il cui direttore, dottor Nanni Costa, ha voluto congratularsi “con l’Associazione e i volontari che hanno curato i volumi per l’accuratezza delle informazioni riportate e per il tratto divulgativo dei contenuti proposti”.
Allegato (Pdf-3,74Mb)