22÷24 Marzo 2012
23° Convegno A.I.R.T. - Associazione InterRegionale Trapianti
Palazzo dei Congressi Mostre & Esposizioni, Montecatini Terme - Pistoia
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 22 MARZO
11.30 Direttivo AIRT
13.30 Registrazione partecipanti
14.30÷15.30 Inaugurazione Convegno e Saluto Autorità
Giuseppe Bozzi, Direttore OTT; Lorenza Ridolfi, Presidente AIRT; Enrico Rossi, Governatore Regione Toscana; Daniela Scaramuccia, Assessore Sanità Toscana; Edoardo Majno, Direttore Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale; Gian Franco Gensini, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze; Giuseppe Bellandi, Sindaco Comune di Montecatini Terme
15.30÷17.30 Moderatori: Lorenza Ridolfi, Giuseppe Bozzi
Attività di prelievo e trapianto: la realtà Europea: Rafael Matesanz, Direttore dell’ONT
Attività di prelievo e trapianto: la realtà italiana: Alessandro Nanni Costa, Direttore CNT; Paolo Rigotti, Presidente del NITp; Renzo Pretagostini, Presidente dell’OCST; Lorenza Ridolfi, Presidente dell’AIRT
17.30÷18.30 LETTURA MAGISTRALE
Donazione e trapianto nell’epoca della crisi del welfare: Elsa Fornero, Ministro Welfare
18.30÷19.00 Premiazione “Premio Emilio Sergio Curtoni”, Conferimento “Benemerenze AIRT”, Conferimento “Benemerenze agli amici dell’AIRT”: Lorenza Ridolfi, Maria Cristina Morelli, Antonio Amoroso, Giuseppe Bozzi
19.00 Riunione Gruppi di progetto
- Adhoners con cardiologi
- Anestesisti rianimatori
24.00 Assemblea dei Soci (1° convocazione)
VENERDÍ 23 MARZO
I^ Sessione: Innovazioni tecnico-scientifiche nel recupero del donatore “marginale”: stato dell’arte
Moderatori: Luca Voltolini – Nicola Marraudino
9.00÷9.15 La donazione di organi in donatore a cuore fermo(NHBD), Paolo Geraci
9.15÷9.30 Progetto ADONHERS: anche un cuore anziano può donare una vita, Tonino Bombardini
9.30÷9.45 La perfusione pulsatile nella conservazione dei reni, Fausto Catena
9.45÷10.00 Dal prelievo al trapianto: il trasporto del cuore in stato battente con perfusione ex Vivo, Ugolini Livi
10.00÷10.15 Dal prelievo al trapianto: il trasporto e conservazione del polmone in ventilazione-perfusione ex vivo, Mauro Rinaldi
10.15÷10.35 Fegato marginale: l’evoluzione del concetto di donatore marginale nel caso del trapianto epatico, Francesco Lupo
10.35÷11.15 LETTURA MAGISTRALE: Oltre il trapianto: I sistemi di assistenza cardiaca (VAD), Guido Sani
11.15÷11.25 Coffee break
II^ SESSIONE: Dalla donazione al trapianto
Moderatori: Rafael Matesanz - Antonio Amoroso
11.25÷11.50 Il Benchmarching: la nuova sfida in Spagna per l’implementare la donazione e il trapianto, Rafael Matesanz
11.50÷12.05 Epidemiologia dei decessi con lesioni cerebrali nella Provincia Autonoma di Bolzano, Bruno Giacon
12.05÷12.20 Presentazione dei modelli organizzativi locali per la donazione di organi e multitessuto, Laura Favilli, Francesco Fontana
12.20÷12.55 TAVOLA ROTONDA
La strategia di governo del sistema regionale trapianti: esperienze delle Regioni AIRT a confronto
Moderatori: Rafael Matesanz, Riccardo Tartaglia, Antonio Amoroso, Lorenza Ridolfi, Giuseppe Bozzi, Bruno Giacon, Francesco Paolo Schena
13.00 ÷14.00 Lunch
III^ SESSIONE: La donazione da vivente
Moderatori: Francesco Paolo Schena – Maria Francesca Egidi
14.00÷15.15 Come incentivare la donazione di rene da vivente: esperienze regionali a confronto, Ugo Boggi, Giorgio Feliciangeli, Silvia Vanzino, Giuseppe Castellano, Paolo Rigotti
IV^ SESSIONE: Qualità di vita del trapiantato
Moderatori: Maria Cristina Morelli- Piero Gaillard
15.15÷15.30 Progetto nazionale” Trapianto…e adesso Sport”, Giovanni Mosconi
15.30 ÷15.45 Analisi delle risorse PSI a disposizione della rete AIRT e confronto con il NITp, Assunta Basile
15.45 ÷17.00 Il contributo delle Associazioni dei cittadini e pazienti
AIDO-ANED, Vincenzo Passarelli, Anna Bernasconi
ACTI –VITE – ATC – ATRES – ADISCO – ADMO – Cittadinanza attiva
Rappresentanti delle Associazioni Regione Toscana
17.00 ÷17.15 Coffee break
17.00 ÷19.00 Seggi aperti per votazione nuovi membri AIRT
Riunione Gruppi di progetto
- Iperimmuni e Cornee
- PSI AIRT
19.00 ASSEMBLEA SOCI AIRT, Relazione Presidente, Nomina Nuovi membri
20.15 CENA DI GALA, Terme Excelsior
SABATO 24 MARZO
V^ SESSIONE: Qualità di vita del trapiantato
Moderatori: Elisa Pianigiani – Federico Genzano Besso
8.30÷8.45 La donazione e trapianto di cornee compatibili,Federico Genzano Besso
8.45÷8.55 L’utilizzo non chirurgico della membrana amniotica, Paola Bonci
8.55÷9.10 L’autotrapianto di tessuto paratiroideo, Guido Gasparri
9.10 ÷9.30 L’innovazione tecnologica nel banking di cellule e tessuto muscolo-scheletrico, PierMaria Fornasari
9.30÷9.45 Il trapianto di insule pancreatiche, Piero Marchetti
9.45÷10.00 Cellule staminali mesenchimali: effetto immunomodulante, Alberto Bosi
VI^ SESSIONE: Lo sviluppo del sistema integrato di gestione del rischio clinico nella rete trapiantologica
Moderatori: Tommaso Bellandi – Raffaele Potenza
10.00÷11.20 TAVOLA ROTONDA
Dall’analisi degli eventi avversi al miglioramento di qualità e sicurezza: le iniziative delle Regioni AIRT per la sicurezza dei pazienti nei percorsi donazione e trapianto, Tommaso Bellandi, Raffaele Potenza, Massimo Annichiarico, AnnaRita Panebianco, Horand Meier
VII^ SESSIONE: Allocazione organi per trapianto
Moderatori: Giorgio Feliciangeli – Peter Zanon
11.20÷11.35 Il sistema di allocazione dei reni: analisi della rete Nazionale proposta di criteri condivisi, Antonio Amoroso
11.35÷11.50 Protocollo AIRT Anticipo Fegato in paziente con MELD>=30, Chiara Musajo Somma
11.50÷12.10 Allocazione Cuore: I criteri dei Centri Italiani, Massimo Maccherini
12.10÷12.40 LETTURA: La farmacologia del trapianto nella situazione economica attuale, Loredano Giorni
12.40 Chiusura lavori
13.00 Direttivo AIRT
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
FORMAS- Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria
Tel. 055.7946010 – 055.7946095 – 055.7946047
Fax 055.7947393
formas-segr@aou-careggi.toscana.it
www.formas-toscana.it
SEDE CONGRESSUALE
Palazzo dei Congressi Mostre & Esposizioni
Viale G. Amendola, 2 – 51016 Montecatini Terme (PT)
ECM
Sono stati richiesti crediti ECM per medici, infermieri, tutto il personale sanitario laureato. Ai fini del rilascio dei crediti ECM é necessario partecipare almeno al 90% del corso
ISCRIZIONI
L’iscrizione è gratuita previa compilazione del modulo scaricabile dal sito del FORMAS www.formas-toscana.it > NEWS> 23° Convegno AIRT 2012 ed invio per mail a formas-segr@aou-careggi.toscana.it e rinnovo della quota associativa a AIRT di € 25,00 eseguibile in sede congressuale
In allegato il programma del convegno.