Per ricordare il 500 anniversario della nascita di Leonardo da Vinci le Associazioni culturali più importanti della città di Monza hanno predisposto una programmazione di eventi da tenersi da maggio a novembre nella città briantea, volti a raccontare Leonardo da Vinci nei suoi poliedrici aspetti.
Ecco perché la Sezione Provinciale dell'A.I.D.O. di Monza e Brianza ha organizzato, con il sostegno del Comune di Monza ed il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e della Società Enerxenia del Gruppo ACSM ed AGAM, la Conferenza:
Capire il corpo e la mente
Anatomia: armonia e scienza
La Conferenza inizierà sabato 23 novembre a partire dalle ore 17,30 presso la Sala Ipogea dei Musei Civici, in via Regina Teodolinda n. 4 in Monza ed interverranno:
Dr. Michele Riva, docente di Storia della Medicina, Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi Milano Bicocca su:
"Leonardo e la riscoperta rinascimentale del corpo umano"
Dr.ssa Daniela Roberta Schillaci docente di Medicina Legale - Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano Bicocca su:
"Metodologia nello studio del Corpo Umano"
Ricordiamo che Leonardo esplorò approfonditamente il corpo umano, macchina dalla quale era affascinato e che reputava ben più perfetta di quelle create dall'uomo. Aveva un rispetto grandissimo per il corpo umano, così come sempre lo hanno i medici che si occupano dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti al fine di trapianto.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.