« indietro
Essere volontari A.I.D.O.
Essere volontari A.I.D.O. significa informare il cittadino che:
essere curato e guarito con la terapia del trapianto è un proprio diritto
E noi dell’A.I.D.O. vorremmo invece che le informazioni servissero a dare una nuova prospettiva da cui guardare alla vita, alla nostra e a quella degli altri: comprendere le malattie degli altri, le loro difficoltà a vivere normalmente, le loro esigenze, ed essere consapevoli che per gli altri, gli altri siamo noi. La disponibilità a diventare donatori può arrivare da tutti, così come la necessità di una donazione può coinvolgere chiunque. I volontari dell’A.I.D.O., Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, lavorano quotidianamente per questo.
Il nostro intento è di chiarire dubbi, distribuire materiale informativo, sollecitare ed esprimere la propria volontà al prelievo degli organi, ma anche raccogliere suggerimenti, consigli e proposte per la nostra non facile attività di volontari. Siamo presenti in “piazza” in vari momenti dell’anno, come la Giornata dell’Informazione il 29 maggio, o quella dell’ Anthurium il 9 ottobre, e in tante tante altre occasioni, dove si ha la possibilità di incontrare i nostri concittadini. Spesso con la testimonianza delle più alte cariche cittadine, come il Presidente della Provincia Luis Durnwalder, l’ Assessore alla Sanità Richard Theiner, i sindaci Luigi Spagnolli, e Albert Purgstaller, ma continuare ad elencare i loro nomi, significherebbe dimenticarne qualcuno per noi importante e prezioso Andiamo nelle scuole per presentare il nostro messaggio ai ragazzi, presentare loro questo o quel progetto da svolgere durante l’intero anno scolastico.
Per fare tanto lavoro, farlo bene, farlo in italiano e in tedesco, farsi venire nuove idee, bisogna essere in tanti, e a tanti bolzanini, l’A.I.D.O. rivolge l’invito di intraprendere una forma di volontariato importante, varia, interessante, stimolante e più che mai attuale.
Stiamo lavorando per aprire Gruppi Comunali a Merano, Brunico e Salorno, e rieleggere il Gruppo Comunale di Bolzano e questo vuol dire aver bisogno di tanti volontari e anche di fondi, in parole povere: del vostro aiuto!
A tutti i ragazzi che vorranno essere al nostro fianco per un progetto, o creare loro stessi un progetto sulla nostra tematica, riconosciamo un Attestato di Volontariato per il loro curriculum scolastico e professionale.
Per diventare volontario A.I.D.O., contattate le sedi di:
Bolzano
Piazza Gries, 18
Lunedì e giovedì mattina; martedì pomeriggio
Tel. 0471.285188
altoadige@aido.it
Bressanone
bressanone@aido.it
Uno dei componenti il direttivo, sarà ben lieto di accogliervi, dare tutte le informazioni necessarie e, inserirvi nei nostri gruppi.