
Il giorno 26 Agosto 2012, il Gruppo Comunale AIDO di Agnone ha regalato alla propria cittadina, in occasione del ventennale della costituzione del Gruppo Comunale, una giornata degna di essere vissuta all’insegna della “donazione”. La manifestazione è iniziata con la Santa Messa, officiata da Don Angelo Ricci, in ricordo dei donatori di organi del nostro territorio. È seguito, nei locali adiacenti la Chiesa, il convegno dal titolo “Impariamo a conoscere per diffondere, per donare …”. La sala gremita ha applaudito ad un insolito inizio: la declamazione della toccante poesia “Dono d’amore”, scritta per l’occasione dalla Prof.ssa Silvana Poccioni (si acclude il testo). Madrina del convegno e vera “protagonista” della manifestazione, è stata la giovane Eleonora Corona di Teramo, divenuta atleta e madre dopo il trapianto di cuore, la quale per dimostrare la nobiltà della donazione e del trapianto che le hanno consentito di intraprendere una vita normalissima, nello stesso pomeriggio ha partecipato, unitamente alla Prof.ssa Liliana Castellani, trapiantata di rene, alla gara podistica denominata “1° TROFEO AIDO CITTA’ DI AGNONE”, organizzata con la consueta eccellenza dall’ ASD Atletica Agnone.
Il saluto di benvenuto e di accoglienza è stato dato dal sindaco Ing. Carosella Michele e dalla Presidente del gruppo Agnone Prof.ssa Cerimele Giovanna. Il dott. Luigi Falasca, fondatore e primo presidente della sezione AIDO di Agnone ha fatto vivere un momento di commozione ricordando il Maresciallo Palmiero Michele che nell’associazione aveva dato tutto se stesso, lasciando nei vari direttivi il vero spirito di volontariato per la donazione. Il convegno ha visto la partecipazione del Segretario Nazionale AIDO dott.ssa Concetta Di Filippo, della Presidente Regionale dott.ssa Rita Viscovo, della Presidente Provinciale AIDO dott.ssa Lucia Antonilli, della Coordinatrice Regionale donazioni e prelievi Molise dott.ssa Egidia Cofelice, della Coordinatrice Regionale trapianti Abruzzo-Molise dott.ssa Daniela Maccarone, del dott. Vinicio Rizza, componente dell’equipe media del Centro trapianti di L’Aquila, e della dott.ssa Wilma Sferra Dirigente Medico Direzione Sanitaria Stabilimento Ospedaliero Agnone.
I vari interventi, moderati dalla prof.ssa Anna Ruzzo, veterana della Sez. AIDO Comunale, sono stati intervallati da poesie sul tema del “dono”, recitate con grande partecipazione dagli attori professionisti Paola Cerimele e Raffaello Lombardi. Occasione di serenità conviviali sono stati vissuti nel Coffee Break e nel Buffet ricchi di ottimi prodotti locali. Il Gruppo Comunale AIDO di Agnone ringrazia tutti coloro che con il loro sostegno hanno consentito la perfetta riuscita della manifestazione.
Dono d’amore
Due croci
mi caricherei sulle spalle
sulla fronte
una doppia corona di spine.
Lascerei flagellare il mio corpo
e inchiodare i miei polsi.
Cederei all’oblio i ricordi più belli
tutte le gioie provate
le mete raggiunte
i palpiti e i dolci segreti
il languore che segue all’amore
e ciò che mi resta di vita
per farti rinascere
figlio
e liberarti dal lungo calvario.
Eppure
malgrado l’amore infinito
non può trattenerti il mio abbraccio
le dita indolenti non hanno più presa
riesco a contare i granelli di sabbia che cadono
nella clessidra
sul fondo già pieno
mi è negato voltarla.
Sempre sull'orlo di un baratro
senza fondo
conto il secondo
che mi separa da uno squillo
che salvi il tuo cuore che muore
e soffoco l'urlo
e serro le labbra
le chiudo alla bestemmia
ne faccio una preghiera
una domanda senza risposta
come ogni volta.
Poi
quando sta per spezzarsi quel filo sottile
quando gronda dolore il mio cuore
per lo strazio del tuo che si spegne
e si abbandona stupita
alla corrente delle ore
la disperazione
un dono inatteso
insperato
vitale
regala al tuo petto
stremato
un battito nuovo.
Quel dono ha sconfitto il tuo male.